Sfoglia il catalogo
VillafrancArt, arrivata alla sua seconda edizione, è pronta a rendere il centro storico di Villafranca un museo a cielo aperto.
L’evento, che sarà inaugurato sabato 8 maggio e si concluderà il 30 giugno, avrà come protagoniste le opere di Volti Antoniucci, scultore italo francese di fama mondiale.
Proprio il ritorno in Italia delle opere di Antoniucci costituirà un trait d’union tra la nostra Città e Villafranche-Sur-Mer, già socia dell’Associazione delle Villafranche d’Europa e luogo che ospita un museo interamente dedicato alle opere dell’artista.
A valorizzare ulteriormente questo legame simbolico tra le due città sarà l’esposizione, in occasione della mostra a cielo aperto che si svolgerà a Villafranche-Sur-Mer nel mese di luglio, di alcune delle opere ospitate proprio in questa edizione di VillafrancArt.
Per la nostra Città questa manifestazione rappresenta a tutti gli effetti la ripartenza culturale dopo il blocco causato dall’emergenza Covid-19, che ha causato la chiusura di musei e dei luoghi della Cultura, interrompendo di conseguenza il programma di mostre e delle esposizioni artistiche durante l’ultimo anno.
Il Sindaco Roberto Luca Dall’Oca: “Spesso l’arte ha contribuito al cambiamento in vari processi storici. Con le opere di Volti Antoniucci, Villafranca abbraccia il bello, si veste a festa e si proietta fuori dei confini nazionali avviando anche una sorta di scambio culturale con gli amici francesi di Villafranche Sur Mer. L’arte, la cultura, la storia, le tradizioni si fondono in questo evento che diventerà sempre più una manifestazione promozionale e di crescita culturale della città.”
L’Assessore alla Cultura Claudia Barbera: “Siamo orgogliosi di aver riportato in Italia le opere di un artista di fama internazionale come Volti Antoniucci. Questa esposizione a cielo aperto sarà un simbolo di ritrovata mobilità per tutti, con la possibilità di passeggiare in sicurezza tra opere importanti, spiegate con moderne tecnologie (i visitatori potranno infatti consultare il catalogo della mostra e gli approfondimenti delle opere attraverso un QR code). Quanti approfitteranno di questa mostra per raggiungere Villafranca avranno invece l’occasione per conoscere i nostri monumenti, la nostra storia e tutto quanto di suggestivo e attraente può offrire la nostra cittadina.”
In collaborazione con: AGSM/AIM, Amia, Alitrans, Bissoli & Pacchera Assicuratori.
Villafranca di Verona, 30 aprile 2021